This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco si trova nel comune di Borgomaro, in provincia di Imperia, nella regione della Liguria. Questo luogo di culto risale al XVI secolo ed è dedicato a San Rocco, protettore contro le malattie infettive e la peste.

La Cappella di San Rocco è un esempio di architettura religiosa tipica della zona, caratterizzata da semplicità ed eleganza. La struttura presenta una facciata sobria, arricchita da dettagli in pietra e decorazioni gotiche, che la rendono particolarmente suggestiva.

All'interno della cappella si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che risalgono al periodo della sua costruzione, testimonianza della devozione e della fede della comunità di Borgomaro nei confronti di San Rocco.

La cappella è luogo di pellegrinaggi e preghiera per i fedeli, che si recano qui per invocare la protezione e l'intercessione del santo. La festa di San Rocco, che si celebra il 16 agosto, è uno dei momenti più importanti dell'anno per la comunità di Borgomaro, che partecipa numerosa alle celebrazioni religiose e alle processioni in onore del santo.

La Cappella di San Rocco rappresenta un simbolo di fede e tradizione per il territorio di Borgomaro e per tutta la Liguria, un luogo che conserva intatta la sua spiritualità e la sua bellezza nel corso dei secoli. La sua presenza incarna la storia e l'identità della comunità locale, che continua a mantenere viva la devozione e la venerazione per San Rocco, protettore e benefattore di chi soffre e di chi è in pericolo.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.